Indice dei contenuti
Sei alla ricerca del sacro Graal per rendere il tuo stand fiera una vera attrazione per i visitatori?
I tuoi clienti ti chiedono allestimenti fieristici innovativi, ma senza spendere troppo e possibilmente in poco tempo perché l'evento è già alle porte?
Vuoi investire in stand fieristici innovativi ma la fetta più grande del tuo budget se ne va in trasporto e movimentazione di grandi macchinari e nella superficie dello stand in fiera per ospitarli?
Sono felice di dirti che esiste la soluzione che aiuta l'organizzatore di eventi in tutto questo: quando la tecnologia incontra la creatività e l’intuizione, nascono prodotti capaci di sbalordirci per quanto semplici siano e, nonostante ciò, potenti e affidabili:
- Attira gli spettatori al tuo stand espositivo e innesca il dialogo con lo staff
- Ha tempi ridottissimi di preparazione e personalizzazione
- Ti consente di risparmiare perché è facile da spostare e sfrutta solo lo spazio verticale del tuo stand fiera, che è gratis!
I vantaggi non si fermano certo qua, ma prima di proseguire immagino tu voglia sapere di che cosa stiamo parlando: fino a ora non l’ho volutamente menzionato per stuzzicare un po' la tua curiosità, ma è giunto il momento di scoprire le carte (o hai già sbirciato le immagini dell’articolo?) e presentarti la nostra fantastica teca.
Ologrammi 3D per stand fieristici

Se non avevi sbirciato, ora sono sicuro che l’hai fatto, quindi permettimi di aprire una brevissima parentesi sugli ologrammi 3D per stand fieristici. Solo per assicurarti che Vetrina Digitale ha un’esperienza unica in questo campo: per primi abbiamo portato HYPERVSN in Italia e da anni ci occupiamo di stand per fiere, con allestimenti di stand fieristici innovativi in tutta Europa.
Con Vetrina Digitale hai un partner all’avanguardia capace di trovare soluzioni tecnologiche attingendo dal digital signage e dal digital marketing, con risultati sempre di grande impatto visivo e coinvolgimento: abbiamo maturato esperienza installando proiettori di ologrammi 3D singoli, modulari (i cosiddetti wall olografici) e gli ologramma persona, wall olografici che proiettano figure umana in scala 1:1 con cui interagire.
Sono sempre stati tutti allestimenti fiere molto apprezzati e che hanno portato risultati concreti a ogni stand fiera in cui sono stati utilizzati, ma se è la più cieca comodità che stai cercando per i tuoi futuri allestimenti stand per fiere di settore, allora prosegui nella lettura, e finalmente - davvero, stavolta - illuminerò la tua strada verso un grande pezzo di ingegno!
Rivoluziona il tuo stand fiera con Ologramma 3D Teca
Possiamo dire che il nome parla da sé: si tratta di una speciale teca di plexiglass, studiata appositamente per allestire stand fiera con la massima comodità, elasticità e velocità, con ologrammi 3D di varie misure.

Nella foto vediamo una teca singola, ma se preferisci hai la possibilità di posizionare altre teche, con ologrammi 3D coordinati, in punti strategici dello stand fiera è risultato di grande impatto e forza attrattiva.
Ma sto partendo dalla fine, lascia che provi a trattare qualche tema che immagino tu voglia approfondire, così da presentarti tutti i vantaggi dell’Ologramma 3D Teca.
Stand fiere idee e allestimenti old fashioned
L’allestimento stand fiera tradizionale - quello senza ologrammi 3D per intenderci - solitamente parte settimane o mesi prima dell’evento in questione: sia che si scelga per economici stand portatili per fiere, sia che si debba provvedere a un vero e proprio allestimento stand fiera con impalcature, strutture in metallo e cartongesso ecc. è necessario avere le idee ben chiare su come dovrà essere l’effetto finale e definitivo dello stand in fiera.
Questo approccio di stand fiere idee è decisamente avverso alle modifiche dell’ultimo minuto: gli spazi sono già tutti allocati e pensati per uno specifico scopo, soprattutto visto il costo al metro quadrato della superficie degli stand fiere, è imperativo ottimizzare ogni spazio per scongiurare sprechi!
Negli ultimi anni negli stand fiera ha preso piede l’utilizzo di schermi luminosi per rendere il tutto più dinamico senza dover cambiare necessariamente approccio agli allestimenti fieristici: soprattutto ledwall e videowall permettono di movimentare l’ambiente con video, scritte, giochi di luci e altro. L’effetto è sicuramente ottimo, ma non risponde alla richiesta iniziale: abbatti tempi, costi e disagi.
I ledwall sono strumenti meravigliosi, ma richiedono grandi strutture e non apprezzano la continua movimentazione: per come la vedo io, un ledwall è perfetto per la vetrina di un negozio, dove una volta installato resta lì a farsi ammirare da tutti, ma gli stand fieristici non sono il suo habitat naturale.
Inoltre, nel primo caso citato - quello degli stand portatili per fiere - non si ha un grande spazio a disposizione per allestimenti fieristici impegnativi e quindi si dovrebbe ripiegare su ledwall piccoli, cosa che di fatto ne fa decadere ogni beneficio (diciamocelo: i ledwall negli stand fiere catturano l’attenzione solo se sono vergognosamente grandi).
E in tutto ciò non ho accennato al tema dei costi!
Come allestire stand fiera con la teca olografica

Dopo aver frequentato per anni i dietro le quinte di centinaia di stand fiere (ovvero gli allestimenti stand fieristici) il ricordo più vivido che ho è quello della fatica degli allestitori: misure errate di pochi millimetri che mandano a monte un piano assodato da mesi, strutture portanti che però sono troppo sottili per supportare davvero quel che devono, viti che si spezzano, trapani che fondono, discussioni su chi dovesse portare l’adattatore che serviva in quel momento e che nessuno aveva, e centinaia, migliaia, milioni di caffè e sigarette.
Mi sono dunque chiesto: com’è possibile rendere gli allestimenti fiere più semplici? Partiamo dalla base: chi allestisce uno stand fieristico ha un obiettivo, ovvero attirare possibili clienti. E lo fa cercando di essere lo stand più visibile, curioso e attrattivo del suo padiglione, o dell’intera fiera.
Può uno stand in fiera essere competitivo senza fare il gioco degli altri - perché non sembri il bancarellista al mercato del pesce che urla più degli altri? Con le teche olografiche lo può fare: un allestimento stand fiera con le teche olografiche genera un interesse del tutto inedito attorno a sé, e fornisce il massimo della dinamicità: non solo puoi cambiare i contenuti durante l’evento, ma puoi anche modificare la disposizione delle teche quando vuoi.

Ti rendi immediatamente conto che lo studio su dove posizionare le teche era sbagliato? Hanno modificato la viabilità nella fiera? Capisci che sull’altro lato passano più potenziali clienti? Nemmeno gli stand portatili per fiere hanno questa duttilità: modifica l’allestimento stand al volo spostando le tue teche in una nuova posizione!
Tutto quello di cui hai davvero bisogno è una superficie dove appoggiarle e una presa di corrente, nessun buco, nessuna vite, nessun muro, nessuno sforzo, nessun disagio e nessuno stress alla configurazione originale del tuo stand fieristico.
In breve: caratteristiche peculiari e vantaggi della teca
Abbiamo studiato questa teca per il tuo stand fiera perché rispettasse tre imprescindibili vincoli:
- Deve essere bella
- Deve essere comoda
- Deve essere dinamica

La nostra teca non ha una struttura in metallo e vetro, ma interamente in plexiglass, un materiale straordinariamente bello e leggero: tutti i vantaggi del vetro (la resistenza, la luminosità, la trasparenza ecc.) ma a meno della metà del peso, una caratteristica sempre molto gradita da allestitori di stand per fiere di ogni tipo!
Inoltre è dotata di comode maniglie che ne consentono lo spostamento all’interno dello stand fieristico da una sola persona! Se stai pensando che sia una cosa ovvia, sappi che l’abbiamo pensiamo anche noi: ecco perché le abbiamo messe… ma prima di noi nessun altro ci era arrivato!

Una volta posizionata devi solo dare corrente e il gioco è fatto, in più a differenza del proiettore olografico a eliche senza teca, non ci sono problemi di sicurezza: grazie alla protezione in plexiglass chiunque può avvicinarsi al tuo stand fiera senza timore e farsi prendere dall'effetto wow dei contenuti.
I tuoi contenuti! I contenuti sono l’elemento fondamentale di ogni allestimento stand fiere, e con la teca olografica puoi decidere di cambiarli in ogni momento! Non solo in fase di programmazione, ma anche durante la fiera stessa puoi collegarti con l’apposita app per smartphone o tablet e aggiungere contenuti nuovi, modificare la playlist e passare da un contenuto all’altro in base alle esigenze del momento.
Questa possibilità di cambiare il vestito ti rende dinamico, poliedrico e senza dover collegare un PC, cavi, chiavette USB ecc. Gli allestimenti fiere del futuro si fanno in modo facile e senza attese, proprio come gli stand fieristici innovativi dovrebbero essere!

Vetrina Digitale si occupa anche di creare ologrammi 3D a partire dai tuoi contenuti: foto, video, modelli 3D, loghi per allestire stand fiera come fosse un polo multimediale d’interesse! Ma c’è anche altro: se vuoi puoi anche fare uno live streaming olografico: coinvolgi i visitatori, o fai intervenire un ospite da remoto, proiettandoli in diretta dall’ologramma 3D!
Vedere se stesso in ologramma, questo sì che porta visitatori al tuo stand fiera!
Desideri la nostra teca per il tuo stand fiera?
Abbiamo teche olografiche di varia dimensione, caratteristiche e prezzo. La soddisfazione è assicurata, contattaci per capire con un nostro esperto quale sia la configurazione più adatta a te e al tuo stand, in modo semplice e veloce!
Richiedi subito una consulenza telefonica con un nostro consulente di event marketing: riempi il modulo, sarai comodamente richiamato!