Ologrammi 3D per HYPERVSN: Creazione dei Contenuti

da | 16 Lug 2020 | HYPERVSN

Parlare di Ologrammi 3D significa parlare sia di HYPERVSN, sia dei contenuti che il dispositivo proietta come se quegli oggetti fluttuassero in aria davanti ai tuoi occhi.

Vorresti acquistare o noleggiare HYPERVSN ma non hai idea di come realizzare gli ologrammi personalizzati per la tua impresa, il tuo prodotto o il tuo evento?

In questa lista di domande/risposte scoprirai tutti i modi in cui è possibile trasformare la tua idea in un ologramma 3D, quanto costa, quali formati può avere, che cosa puoi fare da solo, come si carica in HYPERVSN e tutto quello che c’è da sapere sugli ologrammi di HYPERVSN.

Chi crea gli ologrammi 3D?

La risposta breve è che li puoi creare da solo, oppure puoi chiedere a noi, ma per rispondere in modo più completo è necessario fare una serie di distinzioni.

Innanzitutto devi sapere che HYPERVSN ti mette a disposizione un software in cloud, incluso nella licenza, con cui realizzare ologrammi tridimensionali senza essere esperto di grafica: è sufficiente disporre delle immagini che ti servono e seguire il percorso guidato. Naturalmente questa soluzione è perfetta per i contenuti più semplici, mentre non è adatta per quelli molto complessi.

Crea gli ologrammi 3D con HYPERVSN CMS

Però, se nel tuo team c’è un grafico 3D, gli ologrammi li può realizzare lui: si tratta di file MP4 con sfondo nero (il nero equivale alla trasparenza) con frequenza di 30 FPS e risoluzione in base alla configurazione:

  • Per HYPERVSN Solo M deve essere di 880×880 pixel
  • Per HYPERVSN Solo L deve essere di 1080×1080 pixel
  • Per HYPERVSN Wall dipende dal numero dei dispositivi impiegati (es: con 6 dispositivi disposti in modalità 3×2, la risoluzione deve essere di 2124×1502 pixel)

Oltre a questo, avrai sempre a disposizione ologrammi 3D gratuiti di altissima qualità, creati e messi a disposizione da HYPERVSN UK in occasione di celebrazioni, festività, campagne ecc. che puoi includere nelle tue composizioni olografiche.

Noi comunque siamo sempre a disposizione: Vetrina Digitale può realizzare per te ogni tipo di contenuto, anche il più complesso, grazie al nostro team di grafici e alla collaborazione della casa madre HYPERVSN a Londra.

Quanto tempo serve per realizzare un contenuto?

Il tempo di realizzazione di ologrammi 3D varia in base alla complessità dell’oggetto che si desidera animare, e dalla presenza o meno dei modelli grafici dell’oggetto in formato .obj. Se un oggetto va creato e modellato in 3D da zero serve più tempo, diversamente, in pochi giorni è possibile realizzare l’animazione partendo dal file .obj esistente.

Le fasi di pura creazione e di confronto con te, fino al raggiungimento dell’effetto finale desiderato, possono essere soggettive, ma di norma per un singolo oggetto 3D è sufficiente circa una settimana di lavoro, mentre per un oggetto più grande da visualizzare su più HYPERVSN Wall possono variare dalle due alle tre settimane.

Che dimensioni può avere un ologramma?

Con HYPERVSN M l’ologramma visualizzabile è al massimo inscritto in un’area con diametro di 56 cm, mentre per HYPERVSN L l’ologramma visualizzabile è inscritto in un’area di 75 cm di diametro.

Le dimensioni di un ologramma 3D

Con HYPERVSN Wall è possibile a partire da una configurazione da 4 dispositivi e visualizzare un ologramma da 1 metro x 1 metro, ma aggiungendo altri dispositivi è possibile raggiungere anche dimensioni molto più grandi. Alcuni esempi:

  • In una configurazione da 6 dispositivi disposti 3×2, l’ologramma può essere di 1,5×1 metro.
  • In una configurazione da 9 dispositivi disposti 3×3, la grandezza dell’ologramma può essere di 1,5×1,5 metri.
  • In una configurazione da 15 dispositivi disposti 5×3, l’ologramma può essere di 2,5×1,5 metri.

Come riferimento, considera che in modalità Wall ogni dispositivo occupa 50 cm lineari degli ologrammi 3D.

Quanto costa realizzare un ologramma 3D?

Anche in questo caso, il prezzo è in funzione della complessità e degli effetti grafici che vuoi ottenere. Cambia anche se i contenuti 3D devono essere sviluppati per il singolo dispositivo in modalità Solo o se devono essere sviluppati per realizzare un ologramma più grande in modalità Wall. Di norma, si parte da 300 € circa.

Come si caricano i contenuti olografici nel dispositivo?

Come si caricano gli ologrammi 3D in HYPERVSN

Esistono due modi per caricare i contenuti olografici 3D nel tuo HYPERVSN: il primo attraverso l’app mobile direttamente dal tuo smartphone, il secondo mediante la piattaforma cloud CMS, la stessa che ti permette di creare ologrammi in modo semplice e guidato. Puoi caricare addirittura 4 ore di contenuti olografici tridimensionali!

Oltre a caricarli, puoi organizzare i tuoi ologrammi 3D in playlist e programmarne la riproduzione sui tuoi dispositivi.

Al momento del caricamento è necessario che HYPERVSN sia connesso a una rete wifi (es: alla tua rete privata o in hotspot da uno smartphone) ma per il normale funzionamento può essere anche off line.

Vuoi saperne di più sulla creazione dei tuoi ologrammi 3D?

Inserisci un commento o una richiesta