Indice dei contenuti
I finanziamenti per digitalizzazione stanno giocando un ruolo chiave nella trasformazione di settori tradizionalmente lontani dall'innovazione tecnologica. Un esempio significativo arriva da una storica impresa di onoranze funebri del comasco che, grazie a un contributo a fondo perduto del 70%, ha recentemente completato un importante processo di modernizzazione delle proprie strutture comunicative.
Questo caso di successo dimostra come, attraverso gli incentivi giusti, la tecnologia possa integrarsi rispettosamente anche in contesti particolarmente delicati, portando benefici tangibili sia all'azienda che alla sua clientela.
La sfida: modernizzare mantenendo il decoro
Il mondo delle onoranze funebri viene spesso percepito come distante dall'innovazione tecnologica, principalmente per la natura delicata dei servizi offerti e la necessità di mantenere un'atmosfera di profondo rispetto. Tuttavia, questa percezione si sta gradualmente evolvendo, grazie a imprenditori che hanno saputo cogliere le potenzialità della tecnologia nel migliorare la qualità del servizio offerto alle famiglie in un momento così delicato della loro vita.
Il progetto di digitalizzazione

Quando una storica impresa di Onoranze Funebri del comasco si è rivolta a Vetrina Digitale, aveva una visione chiara: adottare strumenti di digital signage per modernizzare il proprio sistema di comunicazione, fino ad allora basato esclusivamente su supporti cartacei tradizionali. La sfida non era semplice: occorreva sostituire la teca in vetro esterna alla loro sede e implementare un sistema di gestione digitale centralizzato per le sale della casa del commiato, mantenendo inalterata quell'atmosfera di dignità e rispetto che il contesto richiede.
Analisi delle esigenze e soluzione tecnologica
L'opportunità di accedere ai finanziamenti a fondo perduto per digitalizzazione ha permesso all'impresa di pianificare una soluzione tecnologica all'avanguardia, senza compromessi sulla qualità. Dopo un'attenta analisi delle necessità specifiche del cliente, e considerando il budget disponibile grazie ai finanziamenti, è stata progettata una soluzione completa che risponde perfettamente alle esigenze di una PMI in fase di modernizzazione.
La scelta è ricaduta su un display outdoor da 43 pollici, caratterizzato da tecnologia antivandalo e un'elevata luminosità di 4000 nits - capace di garantire una perfetta visibilità in qualsiasi condizione di luce. Come molte altre imprese che hanno beneficiato dei finanziamenti per digitalizzazione PMI, anche in questo caso si è posta particolare attenzione al design, studiato nei minimi dettagli per integrarsi armoniosamente con l'architettura esistente.
A completamento del progetto, sono stati installati quattro monitor da 15 pollici presso gli ingressi delle camere ardenti, discrete ma efficaci presenze che contribuiscono a una comunicazione moderna e rispettosa.
Implementazione e integrazione tecnologica
Il processo di implementazione, supportato dai finanziamenti per la digitalizzazione, ha richiesto una pianificazione particolarmente attenta, volta a minimizzare qualsiasi impatto sulle attività quotidiane della struttura.
Ogni display è stato equipaggiato con un miniplayer connesso a una piattaforma cloud centralizzata, una soluzione tecnologicamente avanzata che permette la gestione remota dei contenuti in tempo reale. L'integrazione comprende un'interfaccia intuitiva per il personale, studiata per semplificare al massimo le operazioni quotidiane, e garantisce la massima affidabilità del sistema.
Questa scelta tecnologica rappresenta un salto qualitativo significativo rispetto alla gestione tradizionale, offrendo nuove possibilità di comunicazione e una maggiore efficienza operativa.
Il ruolo cruciale della consulenza nei finanziamenti per digitalizzazione
Nell'ambito dei finanziamenti per digitalizzazione PMI, un aspetto determinante del progetto è stato il supporto fornito in collaborazione con Labeconomics. La loro esperienza nella gestione dei finanziamenti a fondo perduto per digitalizzazione ha permesso di strutturare un progetto solido e completo.
Questa sinergia professionale ha facilitato l'identificazione delle opportunità di finanziamento più adatte, la preparazione meticolosa della documentazione necessaria e la strutturazione di un piano di digitalizzazione che ha pienamente soddisfatto i requisiti per l'ottenimento dei fondi.
Grazie alla profonda conoscenza dei finanziamenti per la digitalizzazione e alla capacità di interpretare le specifiche esigenze del settore, il team di consulenza ha guidato l'impresa verso l'ottenimento di un rimborso del 70% dell'investimento a fondo perduto, ottimizzando ogni fase del processo di richiesta e rendicontazione.
Benefici per il cliente finale
Il progetto ha soddisfatto pienamente le aspettative della cliente, ottenendo un triplo risultato:
- Comunicazione più efficiente
- Aggiornamenti in tempo reale delle informazioni
- Maggiore chiarezza nella presentazione dei messaggi
- Eliminazione degli errori tipici della gestione cartacea
- Miglioramento dell'esperienza per i visitatori
- Informazioni chiare e facilmente leggibili
- Ambiente più ordinato e professionale
- Percezione di un servizio di maggiore qualità
- Vantaggi operativi
- Riduzione dei tempi di aggiornamento delle informazioni
- Eliminazione dei costi di stampa
- Maggiore flessibilità nella gestione dei contenuti
Quadruplo, se consideriamo il recupero del 70% dell’investimento!
Verso un futuro più sostenibile
L'accesso ai finanziamenti per digitalizzazione ha aperto la strada a una trasformazione che va ben oltre il semplice aggiornamento tecnologico. La digitalizzazione ha portato con sé benefici ambientali, eliminando completamente la necessità di stampa continua di avvisi e comunicazioni cartacee.
È stato altresì possibile includere nel progetto un piano di formazione completo per il personale. Questo percorso formativo, elemento fondamentale nei progetti sostenuti dai finanziamenti per digitalizzazione PMI, ha permesso ai dipendenti di acquisire nuove competenze digitali e migliorare significativamente l'efficienza operativa, preparando l'azienda alle sfide future del settore.
Un modello di innovazione rispettosa
L'esperienza di questa impresa comasca dimostra come la digitalizzazione possa catalizzare il cambiamento anche in settori tradizionalmente considerati distanti dal mondo tecnologico: il progetto, sostenuto dai finanziamenti per digitalizzazione, ha infatti ricevuto feedback estremamente positivi ed è un esempio virtuoso di come la tecnologia possa migliorare i servizi mantenendo intatta la dignità e la sensibilità richieste dal contesto.
Questa storia di successo apre nuove prospettive nel settore, dimostrando come l'accesso ai giusti strumenti possa essere veicolo per un'innovazione rispettosa ed efficace, anche in contesti particolarmente delicati e tradizionali.
Digitalizza la tua impresa con i finanziamenti giusti
Vuoi scoprire come accedere ai finanziamenti per digitalizzazione per la tua azienda? Vetrina Digitale, in partnership con Labeconomics, ti guida nell'ottenimento di fondi e nella digital transformation della tua impresa.
Compila il form per richiedere una consulenza al fine di:
- Valutare le opportunità di finanziamento disponibili al momento
- Analizzare le opportunità di digital transformation per la tua impresa
- Sviluppare un progetto su misura
Prenota subito il tuo appuntamento con i nostri esperti!